Ciao donne!

Oggi vi voglio parlare di come un’influenza invernale e la tosse possano far suonare un campanello d’allarme per il nostro perineo ed il suo funzionamento.

Care mamme, vi è mai capitato di avere la tosse per qualche giorno ed avere la sensazione che ad ogni colpo si perda un po’ di pipi o si avvertano fastidio o dolore?

La prima cosa fondamentale da tenere a mente è di non passare troppo tempo in piedi.

La tosse è un aumento della pressione addominale, quindi più si passa del tempo alzate più la pressione che essa scarica sul perineo aumenta poiché entra in gioco la gravità.

Quindi per cercare di stare meglio possibile è consigliato passare più tempo sdraiate al letto o sul divano sotto le coperte, evitando di stare in piedi quando si hanno forti attacchi.

Problemi di incontinenza?

Un perineo dovrebbe resistere a qualsiasi sforzo, se perfettamente in salute e non dovrebbe esporci ad episodi di incontinenza.

Molte donne mi hanno segnalato che in seguito ad una forte tosse durata 3 o 4 giorni iniziavano a perdere piccole quantità di urina ad ogni colpo ed una volta andata via con essa anche queste fastidiose perdite scomparivano.

Questo è un chiaro segnale di un perineo problematico, che ha qualche debolezza nascosta, in caso contrario non si dovrebbe mai perdere urina!

Il mio consiglio è di controllare sempre cosa succede sugli slip quando si hanno questi colpi di tosse frequente da 3 o 4 giorni!

Inoltre la tosse, ahimé, esaspera e porta alla luce situazioni di pre prolasso come gli abbassamenti delle pareti pelviche.

A cosa fare attenzione?

Ad aumento di peso sotto al pube, specie dopo una giornata intera e dopo aver tossito troppo.

Alla sensazione di una “pallina” o qualcosa che protude che prima non si avvertiva durante ad esempio il bidet.

Cosa fare?

È fondamentale non resistere mai alla tosse e non cercare di bloccare l’addome e il bacino.

Durante il colpo di tosse, se ci si riesce, è bene creare un piccolo movimento che sembra quasi un’onda, fatto a posta per assecondare il movimento della tosse e creare un trauma minore per il perineo.

Un’altra cosa che potrebbe aiutarci a stare meglio è bere qualcosa di molto caldo, come una tisana o un infuso.

Questo calore arriverà difatti fino alla pancia portando un po’ di benessere e rilassamento, elementi fondamentali perché il problema principale è la contrazione involontaria del perineo a seguito di diversi giorni di tosse forte.

Possono comparire anche una serie di fastidi: mal di schiena, mal di spalle e mal di pancia…

Una doccia calda associata ad una bella tisana saranno un ottimo rimedio per stare meglio e tornare in forma prima possibile.

Quando starete meglio vi consiglio comunque di far controllare il vostro perineo se ci sono state delle perdite di pipi perché significa che qualcosa non va.


Scegliete sempre la professionista giusta per tornare a vivere con serenità il rapporto con il vostro perineo.

Chi meglio di un’ostetrica?

Ecco i miei recapiti, vi aspetto!

Contatti

Ecco i miei recapiti:

333/6914485

info@ostetricaemamma.it

© Dottoressa Eleonora Giacobbi, ostetrica e mamma


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *