Ciao mamme!
Sicuramente molte di voi, mie amate lettrici, vi trovate in quel momento della vita che vi rende più luminose, più raggianti, quel momento chiamato gravidanza.
Chissà quante domande vi frullano per la testa e chissà quante incertezze, prospettive, dubbi o immagini state ripercorrendo, giorno dopo giorno, nell’attesa del vostro nuovo piccolo grande amore.
Come sarà? Sarò pronta per l’arrivo del mio bimbo? Come evolverà il mio corpo? Come potrò riuscire a fare tutto? So davvero come si affronta un parto?
Questi e molti altri sicuramente sono gli interrogativi del momento.
Oggi però vorrei darvi un consiglio ed indirizzarvi verso una soluzione che vi aiuterà a restare serene e a vivere a pieno ogni magnifico momento, che sia una gioia o un dolore, grazie alle risposte che troverete nel mio corso di accompagnamento alla nascita.
Questi corsi, troppo spesso sottovalutati, servono in realtà a preparare la mamma così come il piccolo a quelli che saranno i mesi più belli ed importanti della vita di una coppia che si appresta ad allargare la famiglia ma che celano anche numerose difficoltà e numerose problematiche alle quali non sempre la coppia da sola riesce a trovare una risposta ed una soluzione adeguata.
Gli studi confermano che le donne che frequentano corsi di accompagnamento alla nascita arrivano più sicure e serene al traguardo grazie alle informazioni che la coppia acquisisce riguardo il lungo cammino della gravidanza.
Partiamo dalle basi!

Cosa c’è da aspettarsi dal mio corso di accompagnamento alla nascita?
La domanda più gettonata in assoluto: cosa si fa? Cosa ci si deve aspettare?
La risposta non potrebbe essere più scontata: il parto, la gravidanza, il diventare genitori sono cambiamenti importanti nella vita di una coppia e bisogna conquistare ogni consapevolezza, passo dopo passo.
Per farlo basterà rispondere ai propri dubbi ed alle proprie incertezze, grazie all’informazione che vi illustrerò per affrontare questi mesi.
L’obiettivo è dunque quello di fornirvi gli strumenti per capire se la vostra gravidanza sta proseguendo nel benessere e nella fisiologia o se potrebbe essere necessario rivolgersi ad un professionista dedicato.
Il corso infatti risponde all’esigenza dei genitori così da sapere a cosa si andrà incontro.
Vi ritroverete in uno spazio vostro, dove condividere informazioni gestite da me e dai colleghi con cui ormai collaboro da anni.
L’idea di base infatti non è quella di preparare ma “accompagnare” come lo stesso nome suggerisce, attraverso la conoscenza delle informazioni corrette che vi renderanno consapevoli e preparate al prossimo futuro.
Grazie al mio corso tutte le lacune verranno colmate così come molti miti saranno sfatati.
Cosa si fa?
Svolgeremo insieme attività pratiche come ginnastica perineale, esercizi corporei tra i partner, massaggi o esercizi manuali per capire la posizione e la presentazione del vostro bimbo in pancia.
Ormai sappiamo quanto queste informazioni siano importanti (ne abbiamo parlato qui).
Grazie alla mia esperienza ho perfezionato il corso preparto che prevede incontri singoli con le mamme, altri per la coppia.
Parleremo del perineo, del corpo della mamma, della gravidanza, del parto inaspettato e di come muoversi quando la situazione potrebbe non essere delle migliori.
Durante gli incontri di coppia invece affronteremo argomenti come il parto naturale, il cesareo, l’epidurale, il parto indotto, come comprendere l’arrivo delle contrazioni, il contatto pelle a pelle, lo sviluppo del bambino nei primi giorni di vita, l’allattamento, il bonding e tutte le informazioni che aiuteranno poi la coppia ad affrontare l’imminente futuro.
Perché queste informazioni sono così importanti?
Il mio obiettivo non è quello di prepararvi al parto ma di accompagnarvi ad accogliere il vostro cucciolo che verrà presto al mondo e che stravolgerà la vostra vita.
Tutte le domande che ora inondano i vostri pensieri, sappiate che rappresentano solo una minima parte di tutti i quesiti che arriveranno dopo il parto.
La maggior parte di questi interrogativi (come l’igene del bambino, il primo bagnetto o ancora come si cambia un pannlino, etc.) troveranno risposta nel corso e nei vari incontri che svolgeremo insieme.
Per il post parto ho poi ideato il corso “Maternità serena” che serve proprio per aiutarvi ad affrontare tutti i dubbi che arriveranno quando il piccolo sarà già presente nella vostra vita.
Cosa chiedo alle mie clienti per un corretto svolgimento del corso?
- Abbigliamento comodo
- Bottiglietta d’acqua
- Un pizzico di spensieratezza
- Tanta curiosità
- La voglia di dedicarsi del tempo

Quando cominciare?
Non c’è una risposta precisa ma quello che generalmente consiglio alle mie mamme è di iniziare al secondo trimestre di gravidanza, intorno alla ventesima settimana.
Iniziare più o meno nello stesso periodo aiuterà anche le stesse donne presenti a confrontarsi e, una delle cose più belle ed inaspettate, è il legame che viene a crearsi tra loro.
Ho visto donne che grazie a questi corsi hanno stretto un’amicizia così forte da restare invariata nel tempo.
Qual è il miglior corso preparto?
Esistono diversi modi per fare una buona scelta ma la cosa in assoluto più importante è la scelta della figura professionale che lo terrà.
Dovete trovare un posto in cui vi sentite serene, spensierate e felici ma senza tralasciare l’importanza di una professionista che vi seguirà in questo fantastico viaggio.
Ovviamente essendo io un’ostetrica non posso che sperare di vedervi presto ai miei corsi di accompagnamento alla nascita.
Non mi stancherò mai di ricordare quanto sia importante scegliere un’ostetrica per gestire al meglio la propria gravidanza.
Vale sempre la pena farsi seguire da una professionista che non vede il proprio lavoro solo come lavoro ma come passione, come stile di vita.
Un’ostetrica vi sosterrà e vi accompagnerà cercando di esservi d’aiuto facendo risaltare le vostre enormi capacità e che vi rendono delle vere e proprie forze della natura.
La mia è una missione, un obiettivo di vita, è la visione del vostro mondo e del mio, delle mamme che hanno mille domande e che hanno bisogno di informazioni corrette e scientifiche riguardo la propria nuova quotidianità e sugli imprevisti che una gravidanza può sempre riservare.
Non posso che invitarvi a contattarmi per conoscerci meglio e capire se siamo fatte le une per le altre!

Vi aspetto ed intanto voglio salutare calorosamente le “mie” mamme di Aprile, fantastiche, come ogni donna sa essere, e brillanti sotto i primi soli dell’anno!
Contattami
Ecco i miei recapiti:
333/6914485
© Dottoressa Eleonora Giacobbi, ostetrica e mamma
0 commenti