Ostetrica in gravidanza
Il compito dell’ostetrica è delicatissimo, esso richiede abilità e acuta intelligenza. La bravura dell’ostetrica non consiste solo nel provvedere a rimuovere sollecitamente gli ostacoli, ma nel prevenire che gli ostacoli insorgano.
Aristotele
Ciao a tutte!
In uno dei precedenti articoli vi ho spiegato un po’ meglio il mio lavoro.
Qui potrete leggere in cosa consiste il mio lavoro e quanto è importante nella vita di ogni donna (e non solo)!
Oggi voglio approfondire l’importanza della mia professione in gravidanza.
Chi può rivolgersi all’ostetrica?
L’assistenza ostetrica è indicata nei casi in cui la gravidanza sia fisiologica, cioè a basso rischio.
Se così non fosse puoi comunque cercare il supporto di un’ostetrica che, a sua volta, si affiancherà ad un ginecologo per far si che la tua gravidanza proceda per il meglio.
In una gravidanza a basso rischio l’ostetrica è la figura ideale in quanto, specializzata nella fisiologia dell’evento, può accompagnarti nel tuo percorso in maniera del tutto naturale, ove possibile.
L’ostetrica non è solo una professionista.
L’ostetrica in gravidanza è supporto e fiducia, amore e dedizione.
Una brava ostetrica saprà valutare la complessità fisica, spirituale e mentale della mamma così come dell’intera famiglia.
Risponderà a tutte le domande dei futuri genitori cercando di far vivere loro nove mesi in totale tranquillità e spensieratezza.
Perché rivolgersi ad un’ostetrica in gravidanza piuttosto che ad un ginecologo?
La differenza sostanziale tra un’ostetrica ed un ginecologo è che la seconda figura è un dottore ed i dottori agiscono sulle patologie.
Questo presuppone che, nonostante l’immensa umanità di alcuni ginecologi, avrai davanti a te una persona che ti valuterà come una paziente e non come una donna che possiede tutti gli strumenti per portare a termine la gravidanza in modo naturale, cosa che invece fa l’ostetrica.
Io personalmente nel lavoro sono sempre reperibile dalla prima visita in poi.
Potrò accompagnarti durante tutta la gravidanza, durante il parto ed il tuo puerperio, fino ad arrivare al primo anno di vita del tuo cucciolo.
Empatia e gentilezza, predisposizione all’ascolto sono caratteristiche quasi indispensabili per una brava ostetrica.
Questo perché è essenziale che tra la mamma, papà, bimbo ed ostetrica ci sia un rapporto di fiducia totale.
Come lavoro?
Nel mio lavoro ho imparato ad ascoltare prima di agire, riuscendo a considerare un insieme di sfaccettature che a volte possono passare inosservate.
Mi piace entrare nella situazione silenziosamente, guardandomi intorno e cercando di capire come migliorarla senza far sentire troppo la mia presenza.
Per me è importante la mamma, la coppia, l’idea di famiglia che si sta venendo a creare.
Le emozioni e le sensazioni, i sentimenti e le paure diventano concrete.
Mi piace capirle e farle mie per aiutare i futuri genitori nel miglior modo possibile.
Per me sei una mamma, una donna, una persona, non certo un numero da chiamare nei corridoi di un ospedale.
Da “supervisore della Natura” cercherò di farti conoscere te stessa e farti comprendere l’immensa forza che, come donna, hai per natura.
Quando si presenterà il bisogno di fare controlli ospedalieri ti accompagnerò e dove possibile, ti aiuterò io stessa.
Ti raggiungerò a casa ogni volta che lo riterrai opportuno e, magari davanti ad una bella tisana, mi racconterai i tuoi nuovi timori.
Sarò in grado di farti ascoltare quel piccolo cuoricino che batte dentro di te e ti rassicurerò quando, durante un controllo, scopriremo che il feto è nella norma.
Toccherò il tuo pancino ed insieme ameremo e sosterremo quel piccolo amore che giorno dopo giorno, mese dopo mese, si fa spazio nel tuo ventre.
Parleremo con lui e proveremo ad ascoltarlo grazie ai suoi movimenti.
Potrai farmi tutte le domande, anche quelle che, quando pensate, sembrano poco importanti.
Ovviamente il papà sarà sempre presente!
Ti accompagnerò durante il travaglio cercando di rassicurarti e facendoti ascoltare il tuo corpo che in quel momento ti parla e ti chiede del tempo.
Ti accompagnerò in ospedale (se non si tratta di un parto in casa) e sarò con te fino all’inizio della nuova vita che da tempo portavi in grembo.
Ovviamente ci sarò anche quando allatterai e ti aiuterò a trovare la giusta posizione, assicurandomi che il nuovo amore appena nato si attacchi al seno proprio come richiede la Natura.
Se dovessero mai sorgere problematiche dopo il parto sarò lieta di aiutarti a superarle ed a risolverle.
Il compito di una brava ostetrica è proprio seguirti ed ascoltarti, senza farti sentire sotto pressione o sotto controllo.
Non ci sarà un’eccessiva medicalizzazione e alla fine della gravidanza avrai acquisito la giusta fiducia nel tuo corpo tanto da essere sicura che ce la puoi fare, e così sarà!
Ricorda sempre che la gravidanza così come il parto, sono eventi naturali ed è proprio per questo che il tuo corpo è predisposto per poterli affrontare nel migliore dei modi.
È importante preservare la naturalità della situazione, e posso aiutarti in questo.
Ora che ti ho spiegato il mio lavoro ed in generale l’importanza dell’ostetrica in gravidanza sono pronta a rispondere a tutte le tue domande.
Contattami (clicca qui) e sarò felice di rassicurarti e, se lo desideri, seguirti in questo meraviglioso ed importante passo della tua vita!
Puoi chiamarmi al numero 333/6914485 o inviarmi una mail a info@ostetricaemamma.it

349 total views, 1 views today
1 commento
La mia proposta per tornare in forma dopo il parto, divertendosi col proprio bambino - ostetricaemamma.it · Luglio 30, 2020 alle 9:39 am
[…] femminile a 360 gradi. Se vuoi saperne di più sul mio lavoro, ho scritto un articolo a riguardo(https://ostetricaemamma.it/index.php/2020/07/09/limportanza-dellostetrica-in-gravidanza/) Questo mi dà modo di conoscere il corpo della donna in tutte le sue […]